FIRENZA-Guardie Zoofile Enpa ritrovano cane rubato al proprietario –
Un cane meticcio di colore nero accompagnato dal suo proprietario che viaggiava sul treno regionale Firenze – Pistoia è stato rubato da ignoti che, al momento di una fermata lungo la tratta, si sono appropriati dell’animale lasciato momentaneamente legato al sedile per la temporanea assenza del proprietario. Continue Reading…
Abbandonati sull’Autostrada quattro cuccioli di gatto messi in sicurezza dalle Guardie Enpa di Firenze
Le Guardie Zoofile ENPA di Firenze e Prato, mentre erano impegnati in controlli antiabbandono, hanno messo in sicurezza quattro cuccioli di gatto abbandonati a loro stessi nella stazione di servizio Bisenzio Ovest, sull’A1, all’altezza di Sesto Fiorentino (Firenze). Continue Reading…
Cane morsicatore a Montelupo Fiorentino Intervengono le Guardie Zoofile ENPA e i Carabinieri
Da tempo veniva segnalato al Nucleo Guardie Zoofile ENPA di Firenze , che una persona proprietaria di un cane meticcio di grossa taglia, lo lasciava vagare nella zona di Samminiatello sprovvisto di museruola e guinzaglio, senza il controllo del proprietario o comunque nel completo disinteresse per l’incolumità altrui, facendo sì che lo stesso procurasse gravi danni ad altri cani e alle persone. Continue Reading…
Guardie Zoofile Enpa di Firenze: un anno a pieno ritmo
Più di 14 mila ora di servizio; 36.565 chilometri percorsi; 1.447 animali identificati; 30 indagini antiveleni. Continue Reading…
Firenze, sanzionato circo dalle Guardie Zoofile ENPA
Firenze 30.01.2016
Da qualche giorno il Circo MEDRANO attendato a Firenze per gli spettacoli circensi ha lasciato la città ma nei primi giorni di gennaio del 2016 è stato oggetto di controllo amministrativo da parte del Nucleo Provinciale Guardie Zoofile E.N.P.A. di Firenze.
Accattonaggio con animali, Guardie Zoofile ENPA Firenze effettuato un sequestro
Da tempo il Nucleo Guardie Zoofile l’ENPA di Firenze controlla il perseverare di una persona che usufruisce di cani per la pratica dell’accattonaggio obbligando gli animali a stare seduti e fermi per diverse ore presso il Centro Commerciale Coop di Ponte a Ema nel Comune di Bagno a Ripoli. Continue Reading…
28 tartarughe terrestri della specie Testudo Hermanni, detenute illegalmente, sequestrate a Bagno a Ripoli
Operazione condotta dal Corpo Forestale dello Stato Servizio C.I.T.E.S. di Firenze e dalle Guardie Zoofile dell’ENPA
La settimana scorsa un’operazione congiunta del personale del Nucleo Provinciale Guardie Zoofile dell’Ente Nazionale Protezione Animali e del Corpo Forestale dello Stato Servizio C.I.T.E.S. di Firenze, hanno eseguito l’ordinanza di perquisizione e sequestro disposta dalla Procura della Repubblica di Firenze, presso un appartamento situato in una frazione del Comune di Bagno a Ripoli.
Cucciolo di gatto salvato dalle Guardie Zoofile dell’Enpa di Firenze e dai Vigili del Fuoco: era caduto in un in un tombino
15/06/2015 Era caduto in tombino restando intrappolato per due giorni. Protagonista di questa brutta avventura, conclusasi comunque con un lieto fine, è un cucciolo di gatto che ha miagolato incessantemente per ben 48 ore attirando su di sé l’attenzione di tutti i residenti di via D’Acona, a Coverciano (Firenze). Continue Reading…
Guardie Zoofile dell’Enpa di Firenze sequestrano due cani sfruttati per l’accattonaggio
Li costringevano a stare immobili per ore in strada, con l’obiettivo di intenerire i passanti e di invogliarli a lasciare l’elemosina. Per questo le Guardie Zoofile dell’Enpa di Firenze hanno sequestrato, con due distinte operazioni – una a Firenze, l’altra a Bagno a Ripoli Continue Reading…
Cartucce cariche in una busta: minacciate le Guardie zoofile Enpa
Firenze, 9 ottobre 2015 – Il fatto è stato denunciato ai carabinieri, che hanno sequestrato le munizioni e la lettera per accertamenti investigativi.
Firenze, 9 ottobre 2015 – Minacce alle Guardie Zoofile dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) di Firenze. Nei giorni scorsi hanno trovato infatti nella cassetta postale un pacchetto.
Il personale, aprendo il pacchetto, ha constatato che si trattava di due cartucce calibro 12 a palla unica, cariche. Nell’involucro c’era una scritta a computer indirizzata al Dirigente del Nucleo e al Vice Capo Nucleo, con significative intimidazioni. “La missiva – hanno sottolineato le Guardie Zoofile – faceva capire che quelle pallottole erano di avvertimento in quanto era stato dato fastidio ai cacciatori, mentre le prossime sarebbero state per loro”.